line15

Cosa è IoT⁴

in breve

Lo strumento di “sharing know-how” che Nomizeis utilizza è denominato IoT⁴: passaggio dall’interazione fra cose, Internet of Things, alla interazione fra le idee, Internet of Thinking.

Si ispira e utilizza tecniche Industry4, T⁴ rappresenta la crescita esponenziale delle idee.

IoT⁴ permette la sinergia di know-how specialistici e la realizzazione di progetti, lavori, impianti, con metodologie originali e avanzate. In coerenza con l’idea dello sharing, è uno strumento composito che utilizza più strumenti con molteplici possibilità di IoThinking e di IoThings.

IoThings IoThinking IoT⁴

IoT⁴ è in continua evoluzione; al momento sono implementate alcune funzioni, che permettono a Nomizeis di presentare una ampia interfaccia strutturata verso i Clienti e i Partners

conversation (1)
Sito web
e Slack

Interfaccia interattiva e comunicazione
attiva con clienti e partner.
Spazi condivisi per ciascun partner o per progetto per
la collaborazione e lo sharing.
News feed, chat, meeting, eventi per gruppi di lavoro.

books (1)
Partner
e Know-how

Database gestito e coordinato da specialisti di diverse discipline. Informazioni e dati dei partner caratterizzati dallo specifico know-how in cui eccellono. Informazioni e dati sugli impianti, progetti, servizi che Nomizeis, attraverso lo sharing know-how è in grado di proporre ai clienti.

radio (1)
Communication
e News

Data base gestito e coordinato da manager qualificati. Informazioni e dati sugli impianti, progetti, gare, appalti, che possono essere di interesse diretto dei partner o della rete di sharing know-how.
Report periodici, specifici e dedicati ai singoli partner con i dati suddetti
e informazioni su contatti o azioni promozionali eseguite da Nomizeis.

compass (1)
Management

Organizzazione di braistorming e integrazione sistemi (in sharing) per fattibilità e ottimizzazione progetti di clienti. Interazione con Slack, utilizzato  per la comunicazione, la condivisione in rete, il brainstorming  remoto. Esecuzione offerte o realizzazione progetti, sistemi, impianti con l’utilizzo in sharing di “pool” di esperti (consulenti, specialisti, aziende) di massimo livello.

network (1)
Nomizeis Network

Rete di sharing. Rete orizzontale di scambio,
per la collaborazione fra specialisti, imprenditori, istituzioni.
Gestione dell’aggregazione in rete.