line15

La filosofia Nomizeis

Fare sistema, sharing know-how è una filosofia

a cui molti si sono ispirati, spesso con risultati

sorprendentemente positivi

La filosofia Nomizeis trova particolare validità in campo industriale nella progettazione o nella realizzazione di impianti o di processi produttivi, dove il know-how non si esprime come una conoscenza specifica, ma come una serie di piccole e grandi conoscenze. Molte di queste
sono acquisite con l’attività di “bottega” e l’esperienza

e si concretizzano in mestieri, professioni e arti in cui l’Italia spesso eccelle.
L’interazione fra gli specifici “artisti”, liberi di creare e sollevati da attività non proprie del loro mestiere, permette il raggiungimento di obiettivi o soluzioni altrimenti nemmeno ipotizzabili.

share is care

Condividere per fare il meglio e per aggiungere valore

L’applicazione della filosofia trova riscontro nelle procedure di QA (ISO 9001) che individuano come “da soddisfare” chi è a valle nel ciclo produttivo.
Il criterio è normalmente disatteso e il fornitore (di servizio, di sistema, di apparecchiatura) che, rispetto al committente, si trova a valle nel ciclo produttivo, viene raramente trattato come colui da soddisfare, anzi spesso è considerato una controparte se non un avversario su cui scaricare oneri, responsabilità e incombenze spesso improprie rispetto alle specifiche competenze.
Lo spirito dello sharing know-how, attenua le

gerarchie a favore di un continuo brainstorming.
Ognuno mette a servizio del progetto le proprie competenze con spirito paritetico. Si trovano sullo stesso piano le competenze di chi gestisce e coordina, di chi finanzia, di chi individua un progetto innovativo da realizzare, di chi sviluppa il progetto stesso.
L’ aspetto migliorativo dello sharing è favorito dall’attuale fase di rapida evoluzione tecnica. Da qualche anno, e probabilmente per molto tempo ancora, soluzioni più avanzate e intelligenti, garantiscono e garantiranno maggiori performance con un costo più basso.

Raccogliere, diffondere e preservare know-how

Condividere, tramandare e diffondere il know how è il completamento della filosofia stessa.
Lo sharing va oltre la divulgazione didattica e

accademica e permette di trasmettere un insieme di conoscenze che, per loro natura, vengono acquisite solo con l’esperienza.

Nomizeis community

Il tuo apprezzamento è importante per il proseguimento del comune impegno etico
e per l’attuazione della nostra filosofia.

Non utilizzeremo il tuo indirizzo per pubblicità o per l’invio di mail periodiche.