Nella progettazione e realizzazione di impianti il
know-how è costituito dall’insieme di più conoscenze specifiche.
Fare il meglio, condividere in un continuo brainstorming, aggiungere valore: queste sono le regole della filosofia Nomizeis.
Ne risultano soluzioni smart e avanzate che portano a migliori performance con un costo più basso, rispetto a metodi convenzionali.
I sistemi Nomizeis realizzati con approccio olistico e con sharing know-how di massimo livello, godono di caratteristiche nettamente migliorative rispetto a sistemi tradizionali.
Oil & Gas, Green Energy, Robotica, Metering, HIPPS, Impianti Chimici, Impianti Farmaceutici, Automotive, Automazione, Tank Farm, Aeroporti, Porti, F&G, Building Automation, Domotica
Il network Nomizeis include diversi tipi di partner (peer-to-peer, pre-selected, selected…)
Alcuni selected partner:
L’etica Nomizeis concepisce i guadagni come compensi del know-how applicato e rifugge da utili o compensi non commisurati al valore aggiunto.
L’impegno etico Nomizeis è valorizzare e non disperdere le risorse, conservare e tramandare le conoscenze.
Nomizeis è una start-up innovativa che sviluppa strumenti per l’attuazione della filosofia dello sharing know-how.
Nomizeis è una fucina di idee che in condivisione tra loro individuano necessità e soluzioni articolate.
La sinergia di know-how specialistici permette la realizzazione di progetti, lavori, impianti, con soluzioni
ottimali e con metodologie originali ed avanzate.
Lo strumento di sharing know-how che Nomizeis utilizza è denominato IoT⁴: passaggio dall’interazione fra cose, Internet of Things, alla interazione fra le idee, Internet of Thinking. IoT⁴ si ispira alle tecniche Industry4.
T⁴ rappresenta la crescita esponenziale delle idee.
In coerenza con i suoi principi etici, Nomizeis facilita la diffusione del know-how di superspecialisti e agisce affinché sia tramandato.